CLAAS innovazioni 2014

Sistemi guida assistita CLAAS – innovazioni e modelli entry-level

Harsewinkel / Hannover, Novembre 2013.  Nell’ambito delle innovazioni per il 2014, CLAAS mostra nuovamente la propria forza innovativa, in particolare per quanto riguarda l’assistenza guida intelligente  e l’introduzione di nuovi modelli  nella categoria bassa, facilitando l’accesso alle relative tecnologie.

Dopo l’introduzione l’anno scorso del CEMOS AUTOMATIC, la prima impostazione al mondo automatica delle mietitrebbie per separazione e pulizia, quest’anno CLAAS ha esteso la tecnologia assistenza di guida offrendo in aggiunta tre nuovi sistemi :

  • Regolazione automatica direzione di lancio, per la distribuzione della paglia (medaglia d’oro Agritechnica 2013).
  • Sistema di controllo pressione pneumatici posteriori
  • Nuova GRAIN QUALITY CAMERA (medaglia d’oro Agritechnica 2013).

LEXION 740

Per la stagione 2014, CLAAS ha ampliato i modelli della serie LEXION aggiungendo la bassa potenza cioè modello LEXION 740. Sebbene la LEXION 740, con i suoi 294/400 kW/cv (massima potenza motore in base a norme ECE R 120) ha leggermente meno potenza rispetto al modello appena più grande, cioè la LEXION 750, essa ha lo stesso motore –un Caterpillar C 9.3 a 6 cilindri e condivide con lei altre caratteristiche: un serbatoio granella con capacità 10,000 litri e un sistema di trebbiatura APS con larghezza 1420 mm.

Il suo sistema APS HYBRID SYSTEM abbina il sistema di trebbiatura tangenziale APS con il sistema di separazione della granella residua ROTO PLUS. Si contraddistingue per il fatto che la velocità dei tamburi nel sistema di trebbiatura venga regolato indipendentemente dalla velocità dei due rotori. Ciò significa che il sistema APS HYBRID trebbia delicatamente, pur mantenendo un elevato flusso prodotto.

Regolazione automatica direzione del flusso

Con l’introduzione della nuova LEXION 740, CLAAS non ha solo fornito una macchina di attacco alla tecnologia comprovata del sistema APS HYBRID ma contemporaneamente ha introdotto due caratteristiche : regolazione direzione di lancio e controllo pressione pneumatici posteriori.

La regolazione automatica della direzione di lancio è disponibile su tutti i modelli LEXION con distributore radiale e regola automaticamente la direzione sul distributore radiale in base al vento laterale e all’inclinazione della pendenza. Due sensori elettromeccanici situati sui bracci illuminanti posti sul retro della mietitrebbia, misurano continuamente il vento e l’inclinazione. Dopo il calcolo, i valori di misurazione vengono trasmessi al sistema di controllo che regola le pale sul distributore radiale, affinchè la paglia venga sempre distribuita uniformemente lungo l’intera larghezza della barra di taglio.

Sistema di controllo automatico della pressione pneumatici

Il nuovo sistema di controllo automatico della pressione pneumatici è disponibile in opzione per tutti e cinque i modelli della serie 700. Esso riduce il carico pressione sul suolo, prodotto dall’asse posteriore al livello basso di un asse frontale con TERRA TRAC. In campo, la pressione regolata degli pneumatici previene la compattazione del suolo e gli slittamenti, aumentando la trazione. Durante il viaggio su strada, il sistema di controllo automatico della pressione, assicura un elevato livello di stabilità durante la guida, meno consumo pneumatici e di conseguenza meno consumo carburante. Le impostazioni base per il sistema di controllo automatico della pressione pneumatici avvengono tramite terminale CEBIS in cabina. Premendo il pulsante guida su strada, la pressione degli pneumatici si regola automaticamente al valore preimpostato per la guida su strada. Quando si arriva di nuovo sul campo, la pressione si riduce automaticamente tornando a quella impostata per il lavoro in campo.

VIDEOCAMERA QUALITA’ GRANELLA

Utilizzando la terza innovazione, la videocamera GRAIN QUALITY CAMERA, l’operatore può ora valutare la qualità del grano trebbiato in tempo reale e ininterrottamente e trarre immediatamente le conclusioni sulle quali basare tutte le modifiche da apportare sulle impostazioni della mietitrebbia. In passato, il prodotto trebbiato poteva essere valutato visivamente guardando attraverso la finestrella del serbatoio granella ma ora ciò è possibile tramite terminale CEBIS. La tecnologia comprende una fotocamera ad alta definizione a colori montata in cima al tubo di scarico della granella della mietitrebbia, dal quale ogni secondo, scatta una foto ad alta precisione. Queste foto sono sottoposte a valutazione da parte di un software interno che le utilizza per calcolare le componenti diverse dal grano, come paglia, pula etc.. nonchè la proporzione di granella rotta. Questi valori vengono inviati al display CEBIS dove vengono visualizzati sia come diagrammi a barre che come immagini reali, con aree di bassa qualità grano evidenziate con colori diversi. Qualora si oltrepassino i limiti dei valori impostati, l’operatore riceve un allarme visivo.

La videocamera controllo qualità GRAIN QUALITY CAMERA sarà disponibile inizialmente per i modelli LEXION della serie 780 e 770.

Un’altra novità per la LEXION

Per il prossimo raccolto, CLAAS presenterà il nuovo modello TERRA TRAC, LA LEXION 750 TT, che sarà la nuova opzione “di attacco” per coloro i quali vogliono accedere alle mietitrebbie cingolate. Una caratteristica rilevante della CLAAS TERRA TRAC è rappresentata dalla sua sospensione idropneumatica della cingolatura in gomma. Essa reduce gli urti causati dai cilindri idraulici che regolano automaticamente ogni singola ruota motrice, ruota su strada e rulli di supporto per contorni terreno, garantendo il livellamento necessario, oltre ad una migliore stabilità in curva e maggior comfort dell’operatore. Rispetto ad una macchina gommata, il sistema TERRA TRAC ha un minor impatto negativo sul suolo, col vantaggio di una migliore trazione sul bagnato e nei pendii. CLAAS offre in totale quattro diversi cingolature TERRA TRAC in tre larghezze che consentono di raggiungere una velocità fino a 40 km/h ( solo su modello 760 TERRA TRAC ).

La LEXION 600 è stata dotata di un nuovo assale a quattro ruote motrici, nel quale i due motori idrostatici sono integrati centralmente negli assi. Questa progettazione garantisce un elevato livello di efficienza e maggior spazio libero all’assale posteriore con trazionato. Grazie all’aumento dello spazio, una vasta gamma di pneumatici può ora essere adattata a questi modelli di serie.

In aggiunta, il sistema di lubrificazione centralizzata, che precedentemente era stato riservato esclusivamente per i modelli nella gamma LEXION 700, sarà ora disponibile per tutti i modelli 600 ad eccezione della MONTANA.

Inoltre, l’intera serie dei modelli LEXION è stata migliorata con la dotazione di una nuova videocamera posteriore, la cui vista è visualizzata direttamente sul monitor CEBIS e appare automaticamente durante la retromarcia.

AVERO 240

Con l’AVERO 240, CLAAS ha lanciato sul mercato la mietitrebbia conforme alle norme sulle emissioni Stage IV / Tier 4 ( Final ) . L’AVERO 240 lavora con tecnologia CLAAS APS a quattro scuotipaglia. Il suo nuovo e ancora più potente motore, un Perkins 1206F con potenza massima di 151/205 kW/CV (ECE R 120), garantisce un maggior risparmio carburante rispetto al modello precedente. Ma soprattutto è l’aumentato spazio libero al di sopra dello scuotipaglia che fa si che anche la paglia lunga possa essere trasportata tramite scuotipaglia. Questa migliorìa consente una maggior efficienza nella separazione e infine del’intero processo.

Nella nuova AVERO 240 un radiatore rotante provvede al raffreddamento richiesto dal motore e garantisce bassi costi manutenzione. Lavora con aspirazione automatica della polvere e facilita l’accesso al sistema di raffreddamento.

Tutti i modelli AVERO possono essere equipaggiati di camera PROFI CAM, installata su cofano posteriore. Non solo assiste l’operatore nella retromarcia, ma gli offre la possibilità di monitorare la distribuzione della granella tramite un monitor a colori. Specchietti retrovisori regolabili elettricamente e tendine a rulli frontali e laterali garantiscono un maggiore confort.