Comunicati stampa

Sistema di allarme automezzi pesanti: CLAAS e BMW presentano la soluzione che garantisce la massima sicurezza su strada

Il sistema di allarme presenza automezzi pesanti è stato recentemente sviluppato per massimizzare la sicurezza su strada, ed è stato inaugurato con successo da CLAAS.

In occasione di Agritechnica, la più importante fiera internazionale dedicata al macchinario agricolo ed in collaborazione con BMW AG, è stato dimostrato come, in futuro, gli automobilisti e i motociclisti possono essere preventivamente avvisati circa la presenza su strada di mezzi agricoli.

Comunicazione fra strada e utenti

I dati di posizionamento dei mezzi agricoli e dei trattori, circolanti su strade pubbliche sono trasmessi, grazie al nuovo sistema, in tempo reale ai navigatori degli altri guidatori posti nelle vicinanze.

In questo modo, gli automobilisti e camionisti possono essere avvisati per tempo, circa la posizione e lo stato dei mezzi agricoli che si trovano lungo il percorso stradale. Se quantità, larghezza e velocità di tali mezzi sono tali da causare rallentamenti – come in caso di trasporti intensi lungo una determinata strada o in determinati periodi per esempio durante la raccolta dell’insilato di mais o durante la concimazione, è possibile per il nuovo sistema, suggerire vie alternative al guidatore.

Il Sistema di allerta mezzi pesanti è il primo Sistema di sicurezza su strada che offre ai guidatori di auto e camions una rete interconnessa che segnala la presenza di mezzi agricoli lungo il proprio percorso stradale.

TELEMATICS da le istruzioni base

Il sistema di allerta veicoli pesanti, per quanto riguarda le machine agricole, si basa sul CLAAS TELEMATICS disponibile su quasi tutte le semoventi e trattori CLAAS. Inoltre esso può essere installato anche su trattori e veicoli non CLAAS, senza grandi spese o sforzi, scaricando l’app sullo  smartphone. La posizione delle machine e trattori collegati può essere trasmessa da cellulare  a server, ogni 4 secondi . Il server invia i dati a tutte le auto su strada, in marcia, collegate al Sistema di navigazione. I dati sono trasmessi in forma anonima e solo se il proprietario ha attivato il  servizio. I servers dei rispettivi costruttori trasmettono I dati ai sistemi di assistenza/navigazione posti nei veicoli e alle app collegate al servizio.

Gruppo CLAAS , comunicazione aziendale
Rivolgersi a pr@claas.com