Oro per simulatore CLAAS online
Training moderno online per migliore uso pratico
CLAAS è stata premiata con medaglia d’oro per il nuovo simulatore online per guida macchine da raccolta e trattori. E’ stato principalmente sviluppato per training di guida. Ciò significa che i gli utilizzatori possono imparare ad utilizzare online e su PC una macchina, in qualsiasi momento e luogo. Gli utilizzatori possono usufruire del training ad un prezzo irrisorio per imparare l’utilizzo delle macchine da raccolta e trattori incrementando così la produttività. Il simulatore lavora basandosi su un modello virtuale dei diversi componenti macchina e processo di lavoro basato su dati raccolti in diversi anni e condizioni climatiche differenti. La gestione del CEBIS, della tastiera e leva controllo velocità su terreno, si riflette su schermo PC e viene simulato cliccando e spostando il mouse del PC. Ad Agritechnica 2013 CLAAS presenta una versione specifica per macchine da raccolta..
6 medaglie d’argento
TELECAMERA CONTROLLO GRANELLA sulla LEXION 770 e 780 Grazie all’utilizzo della nuova TELECAMERA CONTROLLO QUALITA’ GRANELLA il guidatore può controllare in tempo reale la qualità del prodotto raccolto e decidere all’stante i cambiamenti da apportare sulle impostazioni. Fino ad ora il prodotto raccolto era controllato solo visivamente attraverso l’oblò del serbatoio, mentre attualmente il controllo avviene attraverso il terminale CEBIS.
La tecnologia associata alla GRAIN QUALITY CAMERA consiste in una fotocamera a colori ad alta risoluzione, montata sulla testa dell’elevatore della mietitrebbia, ove ogni secondo vengono scattate foto del prodotto. Tali foto vengono sottoposte a valutazione da parte di un software che rileva la presenza di impurità, come paglia, pula, spighe, nonchè semi rotti. Questi valori vengono visualizzati sul CEBIS sotto forma di diagramma o immagini reali, contraddistinguendo le aree di bassa qualità con colore appropriato. L’operatore riceve un allarme visivo, qualora il limite del valore venga oltrepassato, cosicchè egli possa correggere le impostazioni sulla macchina. Grazie alla GRAIN QUALITY CAMERA, sono disponibili migliori informazioni per settare in modo ottimale la macchina con particolare riguardo alla qualità che viene costantemente controllata. CLAAS installerà la GRAIN QUALITY CAMERA dapprima sulle LEXION serie 770 e 780.
Regolazione automatica direzione lancio del prodotto durante la trebbiatura
Durante la trebbiatura, sia vento che inclinazione del distributore radiale possono deviare lo spargimento di paglia e pula. Il nuovo regolatore automatico di direzione di lancio CLAAS controlla automaticamente la regolazione della direzione di lancio dei distributori radiali, cosicchè il prodotto viene distribuito in modo uniforme e preciso lungo l’intera larghezza di lavoro della barra di taglio. A tale scopo, sono stati montati due sensori elettromeccanici sui montanti luce posti sul retro della macchina, adatti alla misurazione costante del vento e dell’inclinazione. A misurazione avvenuta, i valori vengono inviati al sistema, che controlla la regolazione laterale delle pale del distributore radiale. Questa innovazione allevia notevolmente il carico di lavoro dell’operatore, migliorando qualità del lavoro durante la trebbiatura e di conseguenza la produttività. La nuova regolazione automatica della direzione di lancio è disponibile su tutti i modelli LEXION dotati di distributore radiale.
ICT (implement controls tractor) – ottimizzazione del processo e delle prestazioni della combinazione trattori-attrezzature
ICT è il nuovo software che utilizza i parametri di applicazione di un’attrezzatura per controllare il trattore che lo traina tramite interfaccia ISOBUS. CLAAS userà per prima il programma ICT nella combinazione trattore/imballatrice. La pressa dotata di CRUISE PILOT che controlla automaticamente la velocità di guida del trattore e ottimizza costantemente le prestazioni attraverso l’ICT. In base al tipo di utilizzo, l’operatore può avvalersi del controllo continuo per scegliere fra i due obiettivi "capacità produttiva" e "qualità delle balle". In caso di sovraccarico, la funzione AUTO STOP della pressa, disinserisce automaticamente la presa di forza. Il sistema, permette di utilizzare al massimo le potenzialità della macchina, eliminando problemi e tempi morti.
Rimozione automatica delle ostruzioni flusso prodotto nei carri a doppio utilizzo.
Fino ad oggi, in caso di ostruzioni del flusso prodotto all’interno del carro combinato, l’operatore doveva intervenire manualmente e rimuovere il prodotto, attraverso diversi passaggi, utilizzando il terminale dell’operatore. Grazie a questo nuovo sistema, tutti questi passaggi sono stati automatizzati e il l’operatore ora deve solo inserire o disinserire la presa di forza. Ciò comporta un significativo miglioramento della qualità di lavoro, che grazie alla rimozione rapida ed efficiente dell’ostruzione allevia il carico sulle unità operative.
Ottimizzazione del sistema di sterzatura elettronica/idraulica forzata per assi del rimorchio
Questa ottimizzazione innovativa comprende due funzioni: La prima regola automaticamente la sterzatura dell’asse posteriore in base a diverse strategie di guida. In questo modo, le prestazioni della sterzatura dell’asse posteriore sono decisamente migliorate tramite un sistema elettroidraulico.
Cosi facendo, il sistema di sterzatura posteriore viene dotato di una miglior manovrabilità, anche a basse velocità, ed inoltre garantisce una maggior sicurezza nei trasporti su strada con velocità più elevate.
La seconda funzione riconosce automaticamente gli angoli: un sensore elettrico viene installato sulla barra di traino e misura costantemente l’angolo di bloccaggio fra il trattore e il rimorchio. Non appena l’angolo di bloccaggio si riduce, l’operatore viene allarmato da un segnale acustico che aumenta di intensità, al fine di evitare eventuale collisione fra di traino del trattore e rimorchio.
CLAAS AQUA NON STOP COMFORT affilatore lame completamente automatico
L’AQUA NON STOP COMFORT è la prima unità di affilatura completamente automatica e lubrificata per lame o per coltelli installati su carri e pick up delle imballatrici. L’unità affila le lame fino a un massimo di 45 unità ogni ciclo di lavoro, seguendo esattamente il profilo di ogni singola lama. Grazie alle sagome intercambiabili, possono essere affilate diverse tipologie di coltelli installati su carri e imballatrici. Non è necessario intervenire manualmente nell’affilatura. Numerosi sensori e sistemi di sicurezza assicurano un’affilatura priva di rischi. Quale risultato le lame godono di una massima efficienza e lunga durata in fase di raccolta.