Novità EASY (Efficient Agriculture Systems)

Più mobilità e confort per EASY

Paderborn, ottobre 2013. Tutta la competenza elettronica CLAAS è ormai riunita sotto il nome di EASY (Efficient Agriculture Systems). CLAAS presenta due novità.

CLAAS TELEMATICS – un nuovo sito Internet e un’applicazione

Il nuovo sito TELEMATICS si contraddistingue per due nuove caratteristiche : un sofisticato design e un utilizzo facile e intuitivo. Gli utilizzatori possono ora accedere più rapidamente alle informazioni dettagliate delle diverse applicazioni. E’ possibile visualizzare tutte i dati importanti e analizzare gli indicatori relativi ai processi di lavoro. Inoltre, il nuovo sito internet offre ai visitatori un grande numero di funzioni, le più importanti fra loro sono APDI e TONI.

APDI (Automatische Prozess Daten Interpretation : interpretazione automatica delle caratteristiche di processo) trasferisce automaticamente le caratteristiche di lavoro delle macchine del cliente e della sua zona geografica di lavoro sul server CLAAS TELEMATICS. L'intervento del conducente non è assolutamente necessario per il trasferimento. Il server elabora i dati affinchè siano consultabili per diverse applicazioni : sul pc come semplice documentazione o per calcolo dei costi o la pianificazione delle procedure richieste dai terzisti.

Grazie al sistema TONI (Telematics ON Implement), è possibile documentare, analizzare e ottimizzare le caratteristiche del trattore e degli attrezzi ad esso collegati. Dal 2014, TELEMATICS sarà disponibile per tutti i trattori AXION 800/900 e ARION 500/600. Perciò l’agricoltore o il terzista necessita non solo di un trattore dotato di TELEMATICS ma anche di un attrezzatura dotata di l'ISOBUS, come ad esempio la pressa a balle parallelepipede QUADRANT.

CLAAS TELEMATICS sarà disponibile in versione mobile. CLAAS ha sviluppato una applicazione per gli smartphones con sistema operativo iOS o Android. L'applicazione si usa come il nuovo sito internet. E’ gratuito per tutti i clienti CLAAS che utilizzano TELEMATICS. I futuri clienti possono scoprire e provare le funzioni del CLAAS TELEMATICS grazie a una versione prova gratuita.

L’applicazione TELEMATICS iOS sarà disponibile a partire da metà novembre 2013 presso l’app Apple Store, l’applicazione TELEMATICS Android sarà disponibile a partire da dicembre 2013 presso Google Play Store e la nuova applicazione TELEMATICS Web a partire da Aprile 2014.

Sistemi di sterzatura CLAAS – due nuovi terminali

Il nuovo S7 sostituisce il terminal S3 e sarà utilizzato come terminale di controllo base per tutti i nuovi sistemi di guida CLAAS. Il nuovo S10 offre una grande quantità di funzioni addizionali. Entrambi i terminali di controllo utilizzano valvole pilota idrauliche proporzionali oppure a scelta, un GPS PILOT FLEX già presentato in occasione del SIMA. I terminali sono compatibili con tutti i modi di guida proposti nei sistemi CLAAS. Nei terminali, un ricevitore a doppia frequenza, è integrato di serie per i diversi segnali di correzione, da EGNOS a RTK, al fine di evitare di cambiare l’antenna GPS ogni volta che cambia il segnale di correzione. Sull’equipaggiamento base, i sistemi S7 e S10 funzionano con EGNOS; i segnali di correzione OMNISTAR, BASELINE e RTK nonchè la ricezione GLONASS possono essere attivati in opzione tramite menu del terminale.

Coloro che desiderano utilizzare il terminale esclusivamente per la funzione di guida dovranno scegliere il touch screen S7 da 7 pollici. All’apice della tecnologia, questa soluzione è la migliore per il suo modo di utilizzo L’S10 con il suo schermo da 10,4 pollici è ideale per coloro che necessitano di funzioni supplementari.

Sul touch screen S10 sono evidenziate: applicazioni singole oppure immagini video singole a schermo pieno oppure tre schermate di diverse applicazioni, o ancora immagini di quattro telecamere in contemporanea.

Sull’attrezzatura di base, l’S10 si presta ad un utilizzo su tutti i sistemi di guida e permette anche di comandare un attrezzo ISOBUS e di connettersi fino a quattro telecamere CLAAS PROFI CAM. E’ disponibile una gestione completa di linee di riferimento così come la sezione SECTION VIEW (visualizzazione sezionata). Diversi moduli supplementari permettono di completare le funzionalità dell’ S10.

La funzione di svolta campo AUTO TURN disponibile su questi due terminali presenta nuove funzionalità. Inoltre, l’adattamento al profilo AB, traccia o non traccia (a scelta del conducente) una nuova linea di riferimento in caso di contorni con eventuali ostacoli in parcella. Il menu favorito facilita il lavoro. Il conducente può utilizzare il proprio menu principale e definire fino ad otto funzioni utilizzate regolarmente.

I nuovi terminali S7 e S10 saranno lanciati a tappe, a partire dalla primavera 2014.

Banca immagini per la stampa su claas.com

Navigate nella nostra banca immagini on line. 1 600 immagini sono a vostra disposizione gratuitamente per la redazione dei vostri articoli. www.claas-group.com > Picture archive