Comunicati stampa

Meno stress e più efficienza nella logistica in campo

E’ noto che durante il periodo della raccolta, le mietitrebbie non possono smettere di lavorare, ma devono sfruttare al massimo le condizioni meteo favorevoli. E’ altresì noto che i tempi morti rappresentano un costo elevato per l’agricoltore.


Con Fleet View, una nuova applicazione sviluppata di recente da CLAAS, è oggi possibile coordinare tutti i carri trasporto grano appartenenti alla stessa flotta della raccolta, evitando ogni possibile tempo morto.

Tale applicazione, tiene costantemente informati tutti i guidatori appartenenti alla stessa catena logistica circa il livello di riempimento dei serbatoi, comunicando le posizioni delle singole mietitrebbie appartenenti alla stessa flotta. Questa informazione aiuta i guidatori dei veicoli di trasporto a decidere quale sarà la prossima mietitrebbia a cui avvicinarsi. Fino ad oggi, i guidatori dei carri di trasporto granella, decidevano quale mietitrebbia raggiungere, basandosi sulla propria esperienza e intuizione, oppure dando una semplice occhiata di controllo alle macchine o infine, basandosi sulle informazioni ricevute via radio. Restava però da risolvere il problema che si presentava qualora i campi fossero di grande estensione oppure con personale inesperto, che poteva condurre erroneamente i carri verso mietitrebbie semi vuote. Al contrario, altre mietitrebbie appartenenti alla flotta, i cui serbatoi erano semi pieni, potevano essere costrette a rallentare o addirittura fermarsi nell’attesa che un carro di trasporto le raggiungesse.

Oggi, CLAAS Fleet View risolve questo problema grazie a un display grafico disponibile su un PC o smartphone in commercio, di cui può essere dotato qualsiasi guidatore appartenente alla catena di trasporto. Il display visualizza costantemente e in tempo reale le diverse posizioni delle mietitrebbie in campo, nonché il loro livello di riempimento. Tale informazione permette al guidatore di decidere immediatamente quale mietitrebbia può essere gestita per prima e quale è la strada più veloce per raggiungerla.

Fleet View quindi riduce il rischio di tempi morti durante la trebbiatura, generando maggiore efficienza e riduzione costi nella logistica in campo. Esso riduce anche lo stress della raccolta che coinvolge inevitabilmente tutti gli operatori. Un altro grande vantaggio è rappresentato dal fatto che Fleet View può essere utilizzato su tutti i trattori, rimorchi e altri mezzi di trasporto indipendentemente dal produttore.

La tecnologia

Il flusso continuo di informazioni fra la mietitrebbia e il mezzo di trasporto viene fornito da quattro sensori posti all’interno del serbatoio granella, da un QUANTIMETRO e da un trasmettitore posto sulla mietitrebbia. Il livello di riempimento della mietitrebbia viene costantemente misurato utilizzando il QUANTIMETRO e i valori provenienti dai sensori del serbatoio granella. Il livello di riempimento viene trasmesso costantemente e in tempo reale dal trasmettitore al tablet PC o smartphone via rete telefonica aggiornandosi in tempo reale. Essendo la quantità dei dati trasmessi molto limitata, Fleet View lavora perfettamente anche nelle regioni con un segnale debole della rete telefonica. I dati di posizionamento geografico delle mietitrebbie, anch’essi richiesti dal sistema per lavorare, si ottengono tramite un modulo comunicativo che viene utilizzato dal sistema CLAAS TELEMATICS. Il modulo trasmissioni richiesto dal sistema fa parte della fornitura base del TELEMATICS.

L’applicazione completa CLAAS Fleet View con hardware e software sarà prodotta a partire da Ottobre 2016 e potrà essere utilizzata su PC tablet o smartphones con sistemi operativi iOS o Android. Lo scarico dell’applicazione è totalmente gratuito, mentre l’hardware richiesto dal sistema è già installato col sistema TELEMATICS della mietitrebbia, tranne per il QUANTIMETRO. Una licenza Fleet View sarà richiesta per l’utilizzo del sistema e può essere acquistata insieme alla macchina. In futuro, il modulo completo Fleet View sarà disponibile in opzione per tutti i modelli LEXION e TUCANO dell’anno 2016.

Visitateci presso il padiglione CLAAS presso Agritechnica 2015 Padiglione 13, Stand C05.