Comunicati stampa

Medaglia d’argento per una maggiore energia e struttura del mais da insilato

In occasione della fiera internazionale Agritechnica 2015, CLAAS presenta una nuova migliorìa relativa ai rulli cracker e rappresentata dall’MCC MAX per il condizionamento del mais insilato. Siamo onorati di sottolineare, che questo prodotto innovativo è stato insignito della prestigiosa medaglia d’argento DLG per le innovazioni.


Gli utilizzatori delle macchine agricole, i ricercatori e l’industria dei macchinari agricoli sono costantemente alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare l’incisione della granella, la digeribilità e la compressione all’interno del silo nonché le proprietà del mais insilato. Il tutto si basa sul desiderio di aumentare l’energia proveniente della granella. La qualità del foraggio è il fattore di successo più significativo, non solo per gli operatori degli impianti biogas, ma soprattutto per gli allevatori di bestiame, i quali vengono costantemente sollecitati ad ottenere un’intensa produzione a costi controllati.

L’MCC MAX è un nuovo Sistema di condizionamento per insilaggio del mais nella JAGUAR. I rulli corn cracker dell’MCC MAX sono stati sviluppati per il condizionamento del mais insilato le cui lunghezze di taglio variano fra 7.0 e 22 mm, vale a dire il range più diffuso. Essi hanno un profilo a sega dentata ed ognuno è caratterizzato da 30 segmenti anulari. Il posizionamento e la speciale geometria dei segmenti anulari fan sì che il prodotto trinciato non solo subisca un frizionamento, ma anche un taglio e una trinciatura. Ciò consente un condizionamento ancora più intensivo della granella nonchè uno sminuzzamento degli steli della pianta del mais. Se confrontato con corn crackers convenzionali, l’MCC MAX è perfettamente adatto ad una vasta gamma di lunghezze e di percentuali di materia secca assicurando il raggiungimento di eccellenti risultati di condizionamento. "Lo sminuzzamento intensivo aumenta la quantità di amido digeribile del mais, ottenendo una quantità più elevata di latte e riducendo la quantità di alimenti supplementari", spiega Alexander Kirchbeck del Product Management presso la CLAAS Selbstfahrende Erntemaschinen GmbH.

La maggior triturazione della granella significa anche che il concetto dell’MCC MAX consente il raggiungimento della desiderata proporzione di ampie aree granella, pur avendo essa le lunghezze più diverse. Ciò assicura numerosi vantaggi sia agli allevatori che forniscono alimentazione al bestiame, che ai gestori degli impianti biogas il cui foraggio proviene dallo stesso e unico silos, che si avvalgono di questo metodo per la produzione di insilato avente struttura ottimale. Agricoltori che vogliono alimentare i propri animali con insilato avente una lunghezza elevata, possono ora produrre un foraggio la cui granella ha una struttura eccellentemente triturata grazie all’MCC MAX.

Si può concludere affermando, che l’MCC MAX offre ai terzisti e a tutti gli utilizzatori di macchinari agricoli in generale, una nuova soluzione tecnica, che permette loro di soddisfare in modo ottimale un’ampia gamma di richieste della Clientela, relative al miglior condizionamento di foraggio, senza dover regolare l’attrezzatura delle loro macchine.

Vi aspettiamo ad AGRITECHNICA-Hannover, Padiglione 13, Stand C05.