Quando si tratta di movimentare grandi volumi, forti capacità di sollevamento e altezze di carico impressionanti, niente può battere i due modelli di punta della gamma TORION - il 1812 e il 1914. Ora queste due pale gommate agricole sono state sostituite da due nuovi modelli con la parte anteriore e i bracci di sollevamento riprogettati per aumentare l'altezza di carico e il raggio d'azione.
Sollevare più in alto, caricare più velocemente
La principale caratteristica distintiva del TORION 1913 e 2014 è che il passo è stato allungato di 10 cm. La ragione è chiara: la parte anteriore e il telaio di sollevamento ridisegnati hanno permesso di aumentare l'altezza di carico e lo sbraccio. Grazie al braccio di sollevamento più lungo, l'altezza del punto di rotazione della benna è ora aumentata a 4,15 m - un extra di 23,5 cm - sia con la cinematica agricola che con la cinematica Z. Con la nuova cinematica Z-HL Highlift è ora possibile raggiungere un'altezza di carico di 4,70 m, anche con la cinematica Z. Ciò significa che anche i rimorchi più alti possono essere caricati in modo sicuro. In combinazione con volumi di benna ancora più grandi, questo ha aumentato la forza di strappo e il carico di ribaltamento a 165 kN e 12.500 kg (TORION 1913) e 175 kN e 13.750 kg (TORION 2014). Oltre al passo più lungo, il maggior peso operativo di 18,5 t (TORION 1913) e 19,6 t (TORION 2014) garantisce un equilibrio ottimale e la massima stabilità anche con carichi elevati. La potenza idraulica massima disponibile è stata aumentata da 234 l/min a 290 l/min per consentire un ciclo di carico più veloce.