I premi individuali sono stati assegnati come segue:
Borse di studio
1° borsa: Patricia Ulbricht ha ricevuto la prima borsa per la sua tesi di laurea triennale sull'agricoltura rigenerativa, redatta presso l'Università di Lipsia. Potrà contare su un sostegno finanziario di 7.200 euro.
2° borsa: Paul Speitelsbach dell'Università di Hohenheim ha lavorato alla progettazione di un sistema di trazione basato su denti per robot leggeri utilizzati nei campi. La sua tesi si è classificata al secondo posto e si è visto assegnare una borsa avente valore di 6.000 euro.
3° borsa: Uno studente della Harper Adams University nel Regno Unito, Richard Geary, ha vinto la terza borsa. La sua tesi, intitolata "Maize Belongs to the Farmer, Not the Field" (Il mais appartiene all'agricoltore, non al campo), studia l'ottimizzazione della tecnologia di raccolta ed è valsa una borsa di studio di 4.800 euro.
4° premio: Lasse Clausen ha analizzato l'uso di una mietitrebbia CLAAS sul campo. Il laureato dell'Università di Scienze Applicate di Neubrandenburg ha ricevuto 3.600 euro di premio.
Borse extra
Oltre alle borse di studio annuali, sono state assegnate quattro borse extra, ciascuna del valore di 1.500 euro.
Uno studente della Harper Adams University in Inghilterra, John David Kendal Morgan, ha ricevuto il premio nella categoria Soluzioni tecniche per migliorare il benessere degli animali. La sua tesi ha esplorato lo sviluppo di un sistema di imaging a basso costo per analizzare il comportamento del pollame in piccoli recinti del Kenya.
James Patrick Nicol Shaw, anch'egli laureato all'Università Harper Adams, ha vinto nella categoria Miglioramento della gestione dei nutrienti per la produzione alimentare. La sua tesi ha analizzato la resistenza meccanica dei pellet di digestato. Primo nella categoria Impegno tecnico, Nathanael Ebertshäuser dell'Università di Hohenheimha ha effettuato test sul campo per determinare e confrontare le resistenze al rotolamento di tre trattori. Jessica Emminghaus - anch'essa dell'Università di Hohenheim - ha vinto nella categoria Innovazione con la sua tesi sull'elettrificazione nella tecnologia agricola.
Borsa per la tesi di dottorato AgTex (ingegneria agraria)
Malte von Bloh ha ricevuto una borsa da 5.000 euro di dottorato inaugurale di quest'anno nel campo dell'ingegneria agricola . Von Bloh si occupa del monitoraggio digitale delle piante nel suo progetto di dottorato presso la Technische Universität Monaco. Il dott. Hermann Garbers, vicepresidente del Consiglio di fondazione, è il patrocinatore delle borse di studio.
Borse per studenti internazionali
Le borse per studenti internazionali, del valore di 2.000 euro ciascuno, sono stati assegnati a Henk Nap dell'Università di Wageningen (Paesi Bassi), Christian Ciocirlie dell'Università di Scienze della Vita "King Mihai I" di Timisoara (Romania), Benjamín Zvara dell'Università Slovacca di Agricoltura di Nitra (Slovacchia), János Péter Jakus dell'Università BME di Budapest (Ungheria) e Maciej Kubicki dell'Università di Scienze della Vita di Poznan (Polonia). La borsa di studio Weihenstephan-Triesdorf è andata a Ibrahima Traore della Guinea.