Costruito nel 2000, il caricatore telescopico si è fatto strada fra le montagne di Harz tramite il distributore CLAAS di Derenburg ed è stato utilizzato quasi quotidianamente nei più disparati impieghi. In aggiunta alle manovre di carico letame, paglia e foraggio, la sua principale specialità, sono i lavori costruttivi di ogni sorta, nonché la gestione e trasporto di grano e insilato la sua vera forza. “Appena entrato in azienda, lavorava fino a 2,500 ore in un anno," ricorda Lothar König, direttore tecnico della cooperativa di produzione agricola che coltiva ca 1900 ettari di terra e alleva ca 1100 capi di bestiame. Con questi presupposti lavorativi, i 105 cavalli del caricatore telescopico vengono utilizzati per una vasta gamma di scopi. Ancora oggi il caricatore viene utilizzato appieno, dichiara Lothar König utilizza sia per lavorare in ambiti ristretti o negli esigui passaggi delle aziende agricole che per girare intorno all’ azienda stessa.
"CLAAS ha dedicato oltre 22 anni di lavoro nella ricerca tecnologica del sollevatore telescopico specifico per uso agricolo ma 30,000 ore di lavoro sono un traguardo davvero senza precedenti" dichiara entusiasta Norbert Täufer, product manager del caricatore telescopico CLAAS, “questo traguardo difficilmente è raggiungibile da un caricatore telescopico qualsiasi, che conservi ancora il motore originale." Lothar König spiega che diversi pezzi del RANGER, tipo nuovi assali e motori, ma anche parabrezza e porte sono stati sostituiti. Ma il cuore del caricatore è rimasto lo stesso ed ha superato brillantemente la maratona delle 30,000 ore operative.